
Ducati Cucciolo 60
La Ducati 60 può essere definita a pieno diritto la prima motocicletta prodotta nella storia della Ducati.
A partire dal Luglio del 1949, la casa di Borgo Panigale commercializzò questa moto, la cui caratteristica era nel particolare telaio ideato da Gian Luigi Capellino (già progettista di telai del tutto simili realizzati in collaborazione con l’ azienda Caproni di Trento), mentre il motore era fondamentalmente una versione aggiornata, e migliorata, del motore “Cucciolo”, maggio rato a 60 cc, dotato di cambio a tre marce a pedale, e con i bilancieri opportunamente protwetti da un coperchietto in alluminio.
La leggerezza e la versatilità della Ducati 60 resero la moto molto popolare, al punto di venire proposta, per la prima volta, anche ad un pubblico femminile, ed il peso e i consumi davvero ridotti ne permettevano un utilizzo davvero illimitato. La sua leggerezza, inoltre consentiva al proprietario di potere trasportare la Ducati 60 fino dentro alle mura di casa, evitandone così il furto.
Motore: ACTIVE TORQUE TSDZ2
Batteria: FEMAK CELLE PANASONIC 36V 20AH
Display: 560c
Cambio: SHIMANO NEXUS SG-C7000-5v
Sella: BROOKS B66
Manopole: BROOKS
Carro posteriore: AMMORTIZATO A MOLLA ORIGINALE
Forcella anteriore: A STELI ORIGINALE
Pneumatico: 24x2.1
Freni: ANT A TAMBURO . POST ROLLER BRAKE